PROGRAMMA DEGLI INCONTRI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI del CLUB UNESCO DI VENEZIA gennaio – marzo 2015
Carissimi Soci, gentilissimi amici,
innanzitutto Buon Natale e Buon Anno 2015!
Auguro a Voi, alle vostre famiglie, ai vostri cari, Pace, Serenità, Salute.
In un mondo sempre più arrogante ed inquieto, in cui le vicende nazionali e mondiali rendono difficile il vivere quotidiano, ci viene assegnato il compito, in quanto diramazioni dell’ Unesco , di mitigare tanta agitata prepotenza e follia.
Il trimestre gennaio-marzo si apre con la terza conferenza sull’Acqua, tenuta da due nostri bravi soci. L’argomento, concordato con l’Ufficio UNESCO , rientra nell’ambito dell’ EXPO 2015 di Milano, che ha assegnato a Venezia la trattazione del tema “Acqua”.
Segue la qualificata conferenza sull’Astronomia Solare, realizzata grazie alla generosa disponibilità del Presidente dell’EIE Group e di vari scienziati. Conferenza che ci permetterà di capire cosa succede al nostro sistema solare e le eventuali ripercussioni sul nostro pianeta.
Seguiranno trattazioni filosofiche, occidentali e orientali. L’argomento sulle maschere veneziane chiuderà il ciclo sul Carnevale iniziato in novembre.
Infine il trimestre si concluderà con un percorso culturale insolito e di alto livello; mi riferisco alla visita a Vicenza della mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento”, alla visita alla splendida terrazza della Basilica Palladiana, dalla quale si gode un meraviglioso Panorama su Vicenza e dintorni ed infine al Teatro Olimpico, interessante per la sua Prospettiva, la sua Storia, i suoi Stucchi.
E a questo punto, mi rendo conto che saremo arrivati alla Primavera: immaginiamola allora come Stagione della Rinascita, portatrice di nuove e più serene aspettative per tutti.
Venezia 18 dicembre 2014
La Presidente
(Paola Monello)
COMUNICAZIONI
- I soci che hanno un indirizzo e.mail sono pregati di fornirlo.
- Continua la collaborazione con l’Associazione culturale Italo-Tedesca, che offre anche uno sconto ai soci Unesco sull’iscrizione annuale (€ 50 anzichè € 60).
QUOTE SOCIALI 2014-2015
Soci € 60,00 – Familiari Soci € 45,00 – Fuori regione € 45,00
Juniores (25 – 35 anni) € 40,00
Iscritti Ass. Italo–Tedesca € 50,00
Calendario attività