Club di Venezia
RSS
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Club di Venezia
    • Statuto
    • Struttura
    • Bilanci
  • Storia e obiettivi dei Club per l’UNESCO
  • Attività
  • Foto
  • Contatti

Contaminazioni. Incroci di itinerari sapienziali

30 Aprile 2023
copertina libro Contaminazioni
Presentazione del libro: Contaminazioni. Incroci di itinerari sapienziali di Giancarlo Vianello con Giuseppe Goisis, Francesca Grisot, Luigi Vero Tarca e la partecipazione dell’Autore   Il libro attraversa un crogiolo di correnti filosofiche e sapienziali che si intersecano, si influenzano e si fecondano a vicenda in un viaggio tematico: dal Khorasan ad Alessandria, da Firenze allo [...]
Continua a leggere...

Lo Zen per tutti

28 Aprile 2023
presentazione del libro Shobogenzo Zuimonki. Discorsi informali di Eihei Dogen a cura di Aldo Tollini e Anna Maria Shinnyo Marradi con Giuseppe Goisis, Gabriele Gastaldello e la partecipazione dei Curatori Lo Zuimonki, per la prima volta tradotto in italiano dall’originale giapponese, e corredato con il commento di un maestro Zen italiano, presenta l’insegnamento del più [...]
Continua a leggere...

I martiri dell’Ararat, il genocidio armeno

22 Aprile 2023
Avendis Hadjian a Venezia
Giornata della memoria Armena Il coraggio della memoria. I martiri mechitaristi del genocidio armeno   Relatori: Avedis Hadjian, Hamazasp Kechichian, Alberto Peratoner introduzione musicale a cura di Cecilia Vendrasco e i suoi allievi di flauto letture poetiche da Daniel Varujan e visione del video: I martiri dell’Ararat, il genocidio armeno Medz Yegern – il Grande [...]
Continua a leggere...

La logica è quella cosa che tutti hanno tranne le donne

18 Aprile 2023
Quando le emozioni deviano il puro ragionamento Relatori: Silvia Pittarello e Giovanni Gambin Presenta: Paola Monello   Giovedì  27 aprile 2023   ore 16,30 Circolo Culturale “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello, 414
Continua a leggere...

Escursione tra Arte ed Arte

15 Aprile 2023
Frida Kahlo e Giardino Monumentale di Valsanzibio ore 10.00  Ingresso Mostra a Padova ore 13.00  Pranzo a Valsanzibio ore 15.00  Visita Giardino ore 17.00  Rientro   Sabato  20 maggio 2023 partenza con pullman ore 8.15 dal Tronchetto, 8.40 da Mestre Ferrovia   Menu del pranzo: Aperitivo. Piatto unico. Dolce. Gelato. Vino, acqua e caffè.   [...]
Continua a leggere...

Neuroni per comunicare

11 Aprile 2023
Presentazione del libro: Neuroni per comunicare. Divagazioni su cervello sociale di Roberto Tassan con Giuseppe Goisis, Luana Semenzato e la partecipazione dell’Autore Una buona conoscenza delle regole grammaticali o sintattiche è ininfluente rispetto alla capacità di comunicare bene e realizzare così relazioni positive con le persone con le quali entriamo in contatto attraverso conoscenze e [...]
Continua a leggere...

Le litanie della Vergine

11 Aprile 2023
pala dipinta le litanie della vergine
Lettura artistico-spirituale della Pala di Mario De Luigi Scelta dall’allora patriarca Luciani, poi papa Giovanni Paolo I, come dono per la visita a Venezia di Paolo VI nel 1972, la grande Pala di Mario De Luigi, già esposta alla Biennale del 1952 ed ora nei Musei d’arte contemporanea del Vaticano, si è arricchita in seguito [...]
Continua a leggere...

Anno sociale 2022-2023 Programma Aprile – Maggio 2023

11 Aprile 2023
Carissimi Soci, graditi Ospiti ed Amici, gli eventi di questo Programma concludono il nostro Anno Sociale. Anno ricco di eventi di ottimo livello, realizzati grazie ai nostri eccellenti, generosi, disponibili relatori, che ringrazio di cuore e spero di rivederli l’anno prossimo. Ringrazio i membri del Consiglio Direttivo e tutti voi Soci per l’affetto e la [...]
Continua a leggere...

Visita al Borgo di Ca’ Corniani

28 Febbraio 2023
Le Passeggiate Patrimoniali Visita al Borgo di Ca’ Corniani Il personale del posto illustrerà le caratteristiche del luogo. Dopo pranzo: Visita alla Risiera “La Fagiana” di Torre di Fine   Venerdì 31 marzo 2023  Partenza da: Piazzale Roma  ore 9,00 Mestre-spazio stazione 9,15 Pranzo ore 13,00 Rientro a Venezia e Mestre ore 18,00   Contributo: [...]
Continua a leggere...

I Mosaici di San Marco: La Preghiera di Gesù nell’Orto

26 Febbraio 2023
I Mosaici di San Marco: La Preghiera di Gesù nell’Orto   Relatrice: Marisa FOGLIATA SARTOR Presenta Daniele Spero Saluti: Paola Monello   Giovedì 23 marzo 2023 ore 16,30 Circolo Culturale “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello, 4142
Continua a leggere...
  • ← Previous Entries
  • Articoli recenti

    • Contaminazioni. Incroci di itinerari sapienziali
    • Lo Zen per tutti
    • I martiri dell’Ararat, il genocidio armeno
    • La logica è quella cosa che tutti hanno tranne le donne
    • Escursione tra Arte ed Arte
  • Categorie

    • Attività
      • 04 – aprile 2023
      • 05 – maggio 2023
    • Attività passate
      • 2013
        • 01 – gennaio 2013
        • 02 – febbraio 2013
        • 03 – marzo 2013
        • 04 – aprile 2013
        • 05 – maggio 2013
        • 10 – ottobre 2013
        • 11 – novembre 2013
        • 12 – dicembre 2013
      • 2014
        • 01 – gennaio 2014
        • 02 – febbraio 2014
        • 03 – marzo 2014
        • 04 – aprile 2014
        • 05 – maggio 2014
        • 10 – ottobre 2014
        • 11 – novembre 2014
        • 12 – dicembre 2014
      • 2015
        • 01 – gennaio 2015
        • 02 – febbraio 2015
        • 03 – marzo 2015
        • 04 – aprile 2015
        • 05 – maggio 2015
        • 10 – ottobre 2015
        • 11 – novembre 2015
        • 12 – dicembre 2015
      • 2016
        • 01 – gennaio 2016
        • 02 – febbraio 2016
        • 03 – marzo 2016
        • 04 – aprile 2016
        • 05 – maggio 2016
        • 06 – giugno 2016
        • 10 – ottobre 2016
        • 11 – novembre 2016
        • 12 – dicembre 2016
      • 2017
        • 01 – gennaio 2017
        • 02 – febbraio 2017
        • 03 – marzo 2017
        • 04 – aprile 2017
        • 05 – maggio 2017
        • 10 – ottobre 2017
        • 11 – novembre 2017
        • 12 – dicembre 2017
      • 2018
        • 01 – gennaio 2018
        • 02 – febbraio 2018
        • 04 – aprile 2018
        • 05 – maggio 2018
      • 2019
        • 01 – gennaio 2019
        • 02 – febbraio 2019
        • 03 – marzo 2019
        • 04 – aprile 2019
        • 05 – maggio 2019
        • 07 – luglio 2019
        • 10 – ottobre 2019
        • 11 – novembre 2019
        • 12 – dicembre 2019
      • 2020
        • 01 – gennaio 2020
        • 02 – febbraio 2020
        • 03 – marzo 2020
        • 04 – aprile 2020
      • 2021
        • 01 – gennaio 2021
        • 02 – febbraio 2021
        • 10 – ottobre 2021
        • 11 – novembre 2021
        • 12 – dicembre 2021
      • 2022
        • 01 – gennaio 2022
        • 02 – febbraio 2022
        • 03 – marzo 2022
        • 05 – maggio 2022
        • 10 – ottobre 2022
        • 11 – novembre 2022
        • 12 – dicembre 2022
      • 2023
        • 01 – gennaio 2023
        • 02 – febbraio 2023
        • 03 – marzo 2023
    • Foto
  • Articoli recenti

    • Contaminazioni. Incroci di itinerari sapienziali
    • Lo Zen per tutti
    • I martiri dell’Ararat, il genocidio armeno
    • La logica è quella cosa che tutti hanno tranne le donne
    • Escursione tra Arte ed Arte
  • Archivio articoli

    • Attività
      • 04 – aprile 2023
      • 05 – maggio 2023
    • Attività passate
      • 2013
        • 01 – gennaio 2013
        • 02 – febbraio 2013
        • 03 – marzo 2013
        • 04 – aprile 2013
        • 05 – maggio 2013
        • 10 – ottobre 2013
        • 11 – novembre 2013
        • 12 – dicembre 2013
      • 2014
        • 01 – gennaio 2014
        • 02 – febbraio 2014
        • 03 – marzo 2014
        • 04 – aprile 2014
        • 05 – maggio 2014
        • 10 – ottobre 2014
        • 11 – novembre 2014
        • 12 – dicembre 2014
      • 2015
        • 01 – gennaio 2015
        • 02 – febbraio 2015
        • 03 – marzo 2015
        • 04 – aprile 2015
        • 05 – maggio 2015
        • 10 – ottobre 2015
        • 11 – novembre 2015
        • 12 – dicembre 2015
      • 2016
        • 01 – gennaio 2016
        • 02 – febbraio 2016
        • 03 – marzo 2016
        • 04 – aprile 2016
        • 05 – maggio 2016
        • 06 – giugno 2016
        • 10 – ottobre 2016
        • 11 – novembre 2016
        • 12 – dicembre 2016
      • 2017
        • 01 – gennaio 2017
        • 02 – febbraio 2017
        • 03 – marzo 2017
        • 04 – aprile 2017
        • 05 – maggio 2017
        • 10 – ottobre 2017
        • 11 – novembre 2017
        • 12 – dicembre 2017
      • 2018
        • 01 – gennaio 2018
        • 02 – febbraio 2018
        • 04 – aprile 2018
        • 05 – maggio 2018
      • 2019
        • 01 – gennaio 2019
        • 02 – febbraio 2019
        • 03 – marzo 2019
        • 04 – aprile 2019
        • 05 – maggio 2019
        • 07 – luglio 2019
        • 10 – ottobre 2019
        • 11 – novembre 2019
        • 12 – dicembre 2019
      • 2020
        • 01 – gennaio 2020
        • 02 – febbraio 2020
        • 03 – marzo 2020
        • 04 – aprile 2020
      • 2021
        • 01 – gennaio 2021
        • 02 – febbraio 2021
        • 10 – ottobre 2021
        • 11 – novembre 2021
        • 12 – dicembre 2021
      • 2022
        • 01 – gennaio 2022
        • 02 – febbraio 2022
        • 03 – marzo 2022
        • 05 – maggio 2022
        • 10 – ottobre 2022
        • 11 – novembre 2022
        • 12 – dicembre 2022
      • 2023
        • 01 – gennaio 2023
        • 02 – febbraio 2023
        • 03 – marzo 2023
    • Foto
  • Il Club per l’UNESCO di Venezia
  • Struttura
  • Statuto
  • Bilanci
  • Contatti
  • Storia e obiettivi dei Club per l’UNESCO
  • Chi siamo