Club di Venezia
RSS
  • Chi siamo
    • Il club di Venezia
    • Statuto
    • Struttura
    • Bilanci
  • Storia e obiettivi dei CLUB UNESCO
  • Attività
  • Foto
  • Contatti

Visita al Borgo di Ca’ Corniani

28 Febbraio 2023
Le Passeggiate Patrimoniali Visita al Borgo di Ca’ Corniani Il personale del posto illustrerà le caratteristiche del luogo. Dopo pranzo: Visita alla Risiera “La Fagiana” di Torre di Fine   Venerdì 31 marzo 2023  Partenza da: Piazzale Roma  ore 9,00 Mestre-spazio stazione 9,15 Pranzo ore 13,00 Rientro a Venezia e Mestre ore 18,00   Contributo: [...]
Continua a leggere...

I Mosaici di San Marco: La Preghiera di Gesù nell’Orto

26 Febbraio 2023
I Mosaici di San Marco: La Preghiera di Gesù nell’Orto   Relatrice: Marisa FOGLIATA SARTOR Presenta Daniele Spero Saluti: Paola Monello   Giovedì 23 marzo 2023 ore 16,30 Circolo Culturale “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello, 4142
Continua a leggere...

Sul Filo (Onirica e Memoria)

23 Febbraio 2023
La narrazione autobiografica di eventi straordinari al limite della spiegazione scientifica, vissuti durante lo stato di degenza per aver contratto il Covid. Un argomento per lo più ancora sconosciuto che gli specialisti hanno iniziato a studiare anche dal punto di vista medico. Presentazione del libro di Grazia Maria Schirinà   Sul Filo (Onirica e Memoria)   [...]
Continua a leggere...

Festa della Donna

20 Febbraio 2023
Scrittrici Italiane dopo l’Unità Da Matilde Serao a Teresa di Neera, da Marchesa Colimbi a Sibilla Aleramo   Relatrice: Prof. Antonia ARSLAN Presenta Paola Monello   Giovedì 9 marzo 2023  ore 16,30 Circolo Culturale “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello, 4142
Continua a leggere...

Zona rossa, di Giovanna Pastega

18 Febbraio 2023
Il Club per l’UNESCO di Venezia, invita alla presentazione del libro: ZONA ROSSA di Giovanna Pastega Laura Capone Editore, 2021 vincitore IX Edizione Premio Nazionale di Letteratura Italiana Contemporanea Presentano: Francesca BRANDES, giornalista e scrittrice Giuseppe GOISIS, filosofo Daniele SPERO, Vicepresidente Club per l’Unesco di Venezia Lettura musicale dell’Autrice con Elena Bernaus (flauto) e Alvise Bernaus [...]
Continua a leggere...

L’anima del vetro. La natura nascosta della produzione muranese

13 Febbraio 2023
Secondo un’antica leggenda il vetro nacque per caso, sulle rive sabbiose di un fiume, in Siria. Qui dei mercanti fenici, per allestire un focolare da campo, utilizzarono blocchi di salnitro che, fuso dal calore e mischiato alla sabbia, diede origine a questa nuova materia. Relatore: Roberto Falcone, Stazione Sperimentale del Vetro, Murano   Giovedì 23 [...]
Continua a leggere...

Brindisi di Carnevale

9 Febbraio 2023
Brindisi di Carnevale Dalle ore 16,00 alle ore 18,00 Intrattenimento in Amicizia e Serenità di Soci e Simpatizzanti   Prenotazione e versamento del contributo €  25,00 entro il 9 febbraio   Giovedì  16 febbraio 2023 Hotel Papadopoli   Menu Risi e Bisi alla veneta Frittelle e Galani Cioccolata calda Acqua minerale Prosecco (1 bottiglia ogni 2 persone)
Continua a leggere...

Coraggio e Destino delle Donne Armene

9 Febbraio 2023
Antonia Arslan
Coraggio e Destino delle Donne Armene Relatrice: Prof. Antonia ARSLAN   Presenta Paola Monello   Giovedì 9 febbraio 2023 ore 16,00 Scuola Grande San Giovanni Evangelista – San Polo 2454
Continua a leggere...

Giorno del Ricordo

9 Febbraio 2023
in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Venezia Il peso del ricordo Relatori: Giuseppe Goisis, filosofo, Alberto Peratoner, filosofo Coordinatore: Daniele Spero, vicepresidente Club per l’UNESCO di Venezia  Una riflessione filosofica e politica sull’importanza del ricordo e sulla responsabilità della memoria storica anche quando la coscienza della verità diventa un peso [...]
Continua a leggere...

Giorno della Memoria

9 Febbraio 2023
Il rumore della Memoria. Il viaggio di Vera dalla Shoah ai desaparecidos con proiezione del video: Il rumore della memoria, di Marco Bechis (2015, 77’) Relatore: Giuseppe Goisis, filosofo Coordinatore: Daniele Spero, vicepresidente Club per l’UNESCO di Venezia   Vera Vigevani Jarach è una militante della memoria divisa tra la scomparsa della figlia Franca, deportata [...]
Continua a leggere...
  • ← Previous Entries
  • Articoli recenti

    • Visita al Borgo di Ca’ Corniani
    • I Mosaici di San Marco: La Preghiera di Gesù nell’Orto
    • Sul Filo (Onirica e Memoria)
    • Festa della Donna
    • Zona rossa, di Giovanna Pastega
  • Categorie

    • Attività
      • 01 – gennaio 2023
      • 02 – febbraio 2023
      • 03 – marzo 2023
    • Attività passate
      • 2013
        • 01 – gennaio 2013
        • 02 – febbraio 2013
        • 03 – marzo 2013
        • 04 – aprile 2013
        • 05 – maggio 2013
        • 10 – ottobre 2013
        • 11 – novembre 2013
        • 12 – dicembre 2013
      • 2014
        • 01 – gennaio 2014
        • 02 – febbraio 2014
        • 03 – marzo 2014
        • 04 – aprile 2014
        • 05 – maggio 2014
        • 10 – ottobre 2014
        • 11 – novembre 2014
        • 12 – dicembre 2014
      • 2015
        • 01 – gennaio 2015
        • 02 – febbraio 2015
        • 03 – marzo 2015
        • 04 – aprile 2015
        • 05 – maggio 2015
        • 10 – ottobre 2015
        • 11 – novembre 2015
        • 12 – dicembre 2015
      • 2016
        • 01 – gennaio 2016
        • 02 – febbraio 2016
        • 03 – marzo 2016
        • 04 – aprile 2016
        • 05 – maggio 2016
        • 06 – giugno 2016
        • 10 – ottobre 2016
        • 11 – novembre 2016
        • 12 – dicembre 2016
      • 2017
        • 01 – gennaio 2017
        • 02 – febbraio 2017
        • 03 – marzo 2017
        • 04 – aprile 2017
        • 05 – maggio 2017
        • 10 – ottobre 2017
        • 11 – novembre 2017
        • 12 – dicembre 2017
      • 2018
        • 01 – gennaio 2018
        • 02 – febbraio 2018
        • 04 – aprile 2018
        • 05 – maggio 2018
      • 2019
        • 01 – gennaio 2019
        • 02 – febbraio 2019
        • 03 – marzo 2019
        • 04 – aprile 2019
        • 05 – maggio 2019
        • 07 – luglio 2019
        • 10 – ottobre 2019
        • 11 – novembre 2019
        • 12 – dicembre 2019
      • 2020
        • 01 – gennaio 2020
        • 02 – febbraio 2020
        • 03 – marzo 2020
        • 04 – aprile 2020
      • 2021
        • 01 – gennaio 2021
        • 02 – febbraio 2021
        • 10 – ottobre 2021
        • 11 – novembre 2021
        • 12 – dicembre 2021
      • 2022
        • 01 – gennaio 2022
        • 02 – febbraio 2022
        • 03 – marzo 2022
        • 05 – maggio 2022
        • 10 – ottobre 2022
        • 11 – novembre 2022
        • 12 – dicembre 2022
    • Foto
  • Articoli recenti

    • Visita al Borgo di Ca’ Corniani
    • I Mosaici di San Marco: La Preghiera di Gesù nell’Orto
    • Sul Filo (Onirica e Memoria)
    • Festa della Donna
    • Zona rossa, di Giovanna Pastega
  • Archivio articoli

    • Attività
      • 01 – gennaio 2023
      • 02 – febbraio 2023
      • 03 – marzo 2023
    • Attività passate
      • 2013
        • 01 – gennaio 2013
        • 02 – febbraio 2013
        • 03 – marzo 2013
        • 04 – aprile 2013
        • 05 – maggio 2013
        • 10 – ottobre 2013
        • 11 – novembre 2013
        • 12 – dicembre 2013
      • 2014
        • 01 – gennaio 2014
        • 02 – febbraio 2014
        • 03 – marzo 2014
        • 04 – aprile 2014
        • 05 – maggio 2014
        • 10 – ottobre 2014
        • 11 – novembre 2014
        • 12 – dicembre 2014
      • 2015
        • 01 – gennaio 2015
        • 02 – febbraio 2015
        • 03 – marzo 2015
        • 04 – aprile 2015
        • 05 – maggio 2015
        • 10 – ottobre 2015
        • 11 – novembre 2015
        • 12 – dicembre 2015
      • 2016
        • 01 – gennaio 2016
        • 02 – febbraio 2016
        • 03 – marzo 2016
        • 04 – aprile 2016
        • 05 – maggio 2016
        • 06 – giugno 2016
        • 10 – ottobre 2016
        • 11 – novembre 2016
        • 12 – dicembre 2016
      • 2017
        • 01 – gennaio 2017
        • 02 – febbraio 2017
        • 03 – marzo 2017
        • 04 – aprile 2017
        • 05 – maggio 2017
        • 10 – ottobre 2017
        • 11 – novembre 2017
        • 12 – dicembre 2017
      • 2018
        • 01 – gennaio 2018
        • 02 – febbraio 2018
        • 04 – aprile 2018
        • 05 – maggio 2018
      • 2019
        • 01 – gennaio 2019
        • 02 – febbraio 2019
        • 03 – marzo 2019
        • 04 – aprile 2019
        • 05 – maggio 2019
        • 07 – luglio 2019
        • 10 – ottobre 2019
        • 11 – novembre 2019
        • 12 – dicembre 2019
      • 2020
        • 01 – gennaio 2020
        • 02 – febbraio 2020
        • 03 – marzo 2020
        • 04 – aprile 2020
      • 2021
        • 01 – gennaio 2021
        • 02 – febbraio 2021
        • 10 – ottobre 2021
        • 11 – novembre 2021
        • 12 – dicembre 2021
      • 2022
        • 01 – gennaio 2022
        • 02 – febbraio 2022
        • 03 – marzo 2022
        • 05 – maggio 2022
        • 10 – ottobre 2022
        • 11 – novembre 2022
        • 12 – dicembre 2022
    • Foto
  • Il club per l’Unesco Venezia
  • Struttura
  • Statuto
  • Bilanci
  • Contatti
  • Storia e obiettivi dei CLUB UNESCO
  • Chi siamo