Paesaggio/Laguna
Percorso culturale Venezia-Chioggia con Motonave RAFFAELLO e guida per tutto il percorso.
Anticipiamo così il Tema della Settimana Nazionale Unesco ESS (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) 18-24 nov. 2013:
“La bellezza del Paesaggio: dalla valorizzazione alla creatività”.
Prenotazione, 25 €, entro il 18 ott.; saldo il 24 ott.
Mercoledì 30 ottobre
Giardini Papadopoli – presso Ponte di S. Chiara
Imbarco ore 9.00 – Rientro ore 18.30
Programma
ore 9.00 partenza con Motonave RAFFAELLO da Giardini Papadopoli – ponte di S. Chiara
ore 9.00 – 11.00 navigazione in Laguna con commenti della guida, dott. Alessandra Bassotto: Lido, Malamocco, Alberoni, S. Pietro in Volta, Pellestrina (sosta), Cà Roman, Chioggia (Piazzetta Vigo)
ore 11 – 13 visita guidata: Cattedrale e museo, Chiesa della SS. Trinità e pinacoteca, Museo Civico della Laguna “San Francesco fuori le mura”
ore 13 – 15 pranzo nel tipico Ristorante “Buon Pesce” (vedi menù)
ore 15 – 16.30 segue visita guidata: struttura urbanistica di Chioggia (“la piccola Venezia”)
ore 16.30 -18.30 navigazione Chioggia – Venezia (Giardini Papadopoli)
Costo (motonave, guida per l’intero percorso, ingressi ai musei e pranzo):
€ 60,00 per i soci – € 65,00 per non soci.
Ristorante “Buon Pesce” Chioggia – Menù:
Antipasto di cozze e vongole “alla chioggiotta”
Risotto ai frutti di mare e tagliolini alla granseola
Sogliola e capasanta ai ferri con contorno
Vini della casa, acqua minerale, dolce della casa e caffè.