La Biennale di Venezia Giovedì 24 ottobre 2019 Giardini h 15.30 Visita guidata ad alcuni Padiglioni ai Giardini Giovedì 31 ottobre 2019 Arsenale h 15.30 Visita guidata ad alcuni Padiglioni all’Arsenale Categories 10 - ottobre 2019
INTERNATIONAL WIND ENSEMBLE Concerto Musicale eseguito dall’INTERNATIONAL WIND ENSEMBLE Il gruppo musicale, composto da esecutori italiani e statunitensi, eseguirà brani di Giovanni Croce e Giovanni Gabrieli con la direzione dei Maestri Filippo SALEMMI, Lawrence DALE HARPER, Matthew SCHLOMER, Darrel BROWN Domenica 14 Luglio 2019 Basilica di San Marco (ore 10,00 e ore 12,00) Basilica di S .Giovanni e Paolo (ore 18,00) Categories 07 - luglio 2019
Rinnovo organi statutari Giovedì 23 Maggio 2019 i Soci del Club per l’UNESCO di Venezia hanno eletto i nuovi componenti degli Organi Statutari, in carica per il triennio sociale 2019/2022, che risultano ora così composti – elenco in ordine alfabetico -: Consiglio Direttivo: -) MONELLO Paola ,Presidente riconfermata; -) BECCEGATO Leonardo; -) BENOZZI Silvana; -) BORDIN Nadia; -) NORDIO Gabriella; -) RUDATIS... Categories 05 - maggio 2019/Attività
Chiusura Anno Sociale Tour in laguna, con accompagnatrice, per le Isole della Spiritualità: San Lazzaro degli Armeni – Torcello – San Francesco del Deserto L’escursione prevede: visita guidata a San Lazzaro e a San Francesco, visita facoltativa a Torcello della Cattedrale e del Museo Giovedi 30 maggio 2019 h 9,30 Ritrovo alle Zattere, di fronte Univ. Ca’Foscari CFZ... Categories 05 - maggio 2019/Attività
Assemblea Ordinaria dei Soci Ordine del giorno: 1 – Comunicazioni del Presidente uscente; 2 – Presentazione del proprio curriculum da parte dei Candidati 3 – Comunicazioni del Presidente della Commissione Elettorale, sulle modalità di voto; 4 – Elezione dei nuovi membri degli organi sociali. Giovedì 23 maggio 2019 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni,4142 N.B. In 1^ Convocazione h 12,30 In 2^ Convocazione... Categories 05 - maggio 2019/Attività
Mieloma Multiplo Recenti progressi nella diagnosi e nella terapia Relatore: dott. prof. Michele VESPIGNANI Presenta: Evi Spero Martedì 14 maggio 2019 h 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni,4142 Categories 05 - maggio 2019
Il cibo dipinto Presentazione del libro “Il cibo dipinto“, breve storia illustrata della pittura del cibo dalla Preistoria alla Pop Art Relatore: Aldo ANDREOLO, autore del libro Presenta: Nadia Bordin Mercoledi 8 maggio 2019 h 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni, 4142 Categories 05 - maggio 2019
In cerca di un Presagio. La Grande Matrioska Presentazione dell’ultimo libro del medico e poeta Gino Pastega Introduzione e letture di Giovanna PASTEGA Commento critico del filosofo Giuseppe GOISIS in dialogo con Daniele SPERO Presenta: Paola Monello Giovedi 2 maggio 2019 h 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni, 4142 Categories 05 - maggio 2019
Il processo a Gesù Conversazione di Maurizio DEL MASCHIO e Daniele SPERO, in dialogo Presenta Italo Sardelli Le vicende dell’arresto, del processo e della condanna di Gesù Cristo, secondo quanto raccontato nei vangeli canonici, presentano una serie di anomalie quando vengono esaminate e ricostruite alla luce delle conoscenze attuali sul diritto processuale ebraico e romano di quel periodo storico. Martedì 9 aprile 2019 ... Categories 04 - aprile 2019
Assemblea Nazionale FICLU a Roma da venerdì 5 aprile a domenica 7 aprile 2019 Categories 04 - aprile 2019/Attività
Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica America Uscita a Faenza per Visitare la Mostra La Mostra – concepita come interpretazione delle ricerche e dei rinvenimenti archeologici – propone… temi interessanti come la conquista dell’America vista dalla parte dei vinti, la condizione della donna, i sistemi di calcolo dell’antico Perù… ; si tiene presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, che, già dall’anno 2000, l’UNESCO ha riconosciuto... Categories 03 - marzo 2019
Assemblea Ordinaria dei Soci Approvazione Statuto e Logo, aggiornati su invito della C.N.I.U.; Formazione della Commissione Elettorale per il Rinnovo degli Organi Statutari in scadenza a Maggio 2018; l’Assemblea Elettiva è prevista per giovedi 23 maggio; Presentazione delle autocandidature da parte dei soci interessati per la formazione delle liste del 23 maggio; Bilancio Consuntivo 2018 Venerdi 22 marzo 2019 ... Categories 03 - marzo 2019/Attività
Giornata Mondiale della Poesia 2019 Incontro organizzato dall’Associazione Poesia Venezia in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Venezia, con letture di poesie a cura degli autori. Chi intendesse presentare proprie poesie, deve inviarle direttamente all’Associazione Poesia Venezia, ass.culturaleomnia@libero.it, entro il 21 Febbraio 2019 Giovedi 21 marzo 2019 orario, luogo e dettagli della manifestazione verranno forniti con apposita comunicazione, appena in possesso Categories 03 - marzo 2019
Visita al Museo M9, il Museo del Novecento multimediale di Mestre Attenzione: al momento di andare in stampa alcune funzioni organizzative del museo sono ancora in allestimento, pertanto le adesioni si raccolgono fino al 21 febbraio per poi poter fornire ai partecipanti le informazioni definitive Giovedi 14 marzo 2019 10,00 Ritrovo dei partecipanti in Via Poerio Categories 03 - marzo 2019
Presentazione del libro “Senza Dio“ Presentazione del libro “Senza Dio“ di Giovanna Pastega Un viaggio ai confini dell’Io più profondo, un’analisi serrata, senza sconti, che va diritta al cuore della crisi spirituale contemporanea. La negazione, l’esaltazione,la sostituzione di concetto del“divino” creano nella società di oggi implosioni ed esplosioni esistenziali che si articolano in sovrastrutture e sovrascritture : introiettandole o respingendole l’io trasforma se stesso irrimediabilmente. Spiritualità e... Categories 01 - gennaio 2019
L’Ideale della Via Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale (Einaudi 2017) Presentazione del libro di Aldo TOLLINI, Università Ca’ Foscari; Introduzione di Daniele SPERO, S.A.E. e Federico ALLEGRI, Centro Studi Maitreya Letture di Roberta MORASSI La Via occupa un posto di particolare rilievo nella civiltà giapponese medievale. Guerrieri, monaci e poeti sono i protagonisti della cultura che si sviluppò tra i secoli XII... Categories 03 - marzo 2019
Carnevale 2019 Giovedì di Carnevale in lieta compagnia con Aperipranzo Intrattenimento sull’Evoluzione del Carnevale a Venezia a cura di e con la prof.ssa Marisa MANCINI Interventi estemporanei dei partecipanti, non necessariamente a tema Carnevale Accompagnamento musicale del GERIA-TRIO Giovedì 28 febbraio 2019 h 12,00 Hotel Principe Lista di Spagna, 146 Categories 02 - febbraio 2019/Eventi
“CIMON”ovvero saimon, un ospite spaziale CIMON, acronimo di Crew Interactive Mobile Companion (unità interattiva mobile d’equipaggio) è il Robot lanciato nello spazio nel mese di giugno 2018 e fa da assistente all’astronauta tedesco Alexander Gerst mentre conduce ricerche scientifiche a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. CIMON è dotato di Intelligenza Artificiale basata su reti neurali, una tecnologia informatica che simula i meccanismi di funzionamento del... Categories 02 - febbraio 2019
La bellezza sia con te Presentazione del libro “La bellezza sia con te “ Trentanove racconti e sette poesie Relatrice: Antonia ARSLAN, autrice del libro Presenta: Paola Monello Giovedì 14 febbraio 2019 h 17,00 Scuola Grande San Giovanni Evangelista – S. Polo 2454 Categories 02 - febbraio 2018
PORTO MARGHERA : anno 2019 Le Aree Dismesse – Quale Futuro Relatori: Lando ARBIZZANI, documentarista Gianfranco BETTIN, sociologo Presenta : Paola Monello Giovedi 7 febbraio 2019 h 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni ,4142 scarica la locandina Categories 02 - febbraio 2019
Destinazione Auschwitz: viaggio nella fabbrica dello sterminio Un documentario che accompagna lo spettatore attraverso il processo della “soluzione finale” e consente di comprendere il funzionamento della fabbrica della morte creata dai nazisti ad Auschwitz con lo scopo di distruggere il popolo ebraico fino al suo totale annientamento Presentazione di Renato JONA, Comunità Ebraica di Venezia Introduzione di Daniele SPERO, S.A.E Letture di Roberta MORASSI L’evento rientra... Categories 01 - gennaio 2019
Guido Horn D’Arturo e I TELESCOPI GIGANTI Un visionario e precursore nella progettazione di moderni telescopi Relatore:Gianpietro MARCHIORI, EIE Group Presenta: Paola Monello Giovedì 17 gennaio 2019 h 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni, 4142 Categories 01 - gennaio 2019
Poesia e Missione: ricordando Padre Marino Rigon (1925-2017) Relatori: Don Gabriele GASTALDELLO e Daniele SPERO Letture: Maria Vittoria ZUCCONI FONSECA Proiezione del film: Professione missionario – L’opera del grande interprete e traduttore di Tagore (Nobel 1913), missionario in Bangladesh Presenta: Paola MONELLO Giovedì 17 maggio 2018 ore 17,30 Teatro dei Frari Calle drio l’Archivio S.Polo 2464/Q Categories 05 - maggio 2018
Chiusura anno sociale Visita allo Show room della Fornace Orsoni Quando il Governo austriaco fece cadere il divieto di aprire fornaci in centro città, tra le altre sorse nel 1888 la Fornace di Angelo Orsoni, specializzata nella produzione del mosaico di vetro a foglia d’oro e smalti. La raffinata produzione , presentata alla Esposizione Universale di Parigi del 1889, venne molto apprezzata ottenendo... Categories 05 - maggio 2018/Attività
Animali strani a Venezia: cronaca, storia, racconti Animali strani a Venezia: cronaca, storia, racconti Relatore : Maurizio VITTORIA , autore del libro Presenta: Lino ABBADESSA Giovedì 10 maggio 2018 ore 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello 4142 Categories 05 - maggio 2018
Lawrence d’Arabia Il problema Medio Orientale, presentato attraverso la storia degli eventi che vanno dal periodo ottomano ai giorni nostri, che ancora agitano gli assetti del medio oriente e dei paesi arabi, con rilevanti, inevitabili ripercussioni sul mondo occidentale. Relatore: dr. Giuliano SEMENZATO, divulgatore scientifico Presenta: Paola Monello Giovedì 03 maggio 2018 ore 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello 4142 Categories 05 - maggio 2018
Israele e Palestina: quale pace possibile? Il punto della situazione su uno dei conflitti nevralgici del nostro tempo, in grado di influenzare gli equilibri dell’intero pianeta. Relatori: Alberto CASTELLANI, regista documentarista Don Nandino CAPOVILLA, Pax Christi parroco della Chiesa della Resurrezione, di Marghera Presenta: Daniele SPERO Venerdì 27 aprile 2018 ore 17,00 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello 4142 Categories 04 - aprile 2018
Fiabe Popolari Veneziane Le fiabe rappresentano la forma più genuina del racconto popolare di tutte le culture tradizionali. Questo testo colloca all’interno della tradizione veneziana fiabe originali e ambientate a Venezia Relatrice : Daniela ZAMBURLIN, autrice del libro Presenta: Nadia Bordin Giovedì 19 aprile 2018 ore 16,30 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello 4142 Categories 04 - aprile 2018
Cosmo e Creazione “Spazio e tempo non sono entità assolute e indifferenti al creato, ma create e indissolubilmente legate alla realtà sensibile:sono state create insieme al cosmo. E dunque non è possibile pensare una creazione che avviene nel tempo, ma la creazione è qualcosa che sta al di fuori del tempo” (Piero Benvenuti) Relatori: prof. Piero BENVENUTI, astrofisico Università di Padova ing. Gianpietro MARCHIORI, EIE... Categories 04 - aprile 2018
Rivoluzione Galileo. Una Mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo Visita alla Mostra di Padova “Rivoluzione Galileo. Una Mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo” La mostra, a Palazzo del Monte di Pietà di Padova, attraverso la presentazione di strumenti astronomici, manoscritti, disegni e schizzi, ci fa conoscere la complessa versatilità di Galileo, il quale fu grande non solo come astrologo e astronomo, ma anche quale abile disegnatore, letterato,... Categories 02 - febbraio 2018