LA MEMORIA NEGATA Antisemitismo e Diritti Umani in Europa
con la proiezione del documentario:
A LATERE. La seduzione della controstoria
MATTEO MANFREDINI (2019, 20:29′)
Relatori:
LUISELLA PAVAN-WOOLFE
Direttrice Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia
GIUSEPPE GOISIS
Filosofo Università Ca’ Foscari Venezia
A cura di DANIELE SPERO
Saluti introduttivi di:
PAOLA MONELLO
Presidente Club per l’UNESCO di Venezia
SHAUL BASSI
Presidente Beit Venezia Casa della Cultura Ebraica
LUNEDÌ 1 FEBBRAIO 2021, ore 17:00
COLLEGAMENTO ONLINE:
per ricevere il link registrarsi scrivendo a roberta.pantaleoni@coe.int
La persecuzione dell’antisemitismo e la tragedia della Shoah costituiscono una grave ed evidente violazione dei Diritti fondamentali dell’uomo che trova nel fenomeno del negazionismo una delle sue espressioni più crudeli e perverse. La tutela della memoria storica è un elemento essenziale del diritto alla verità e del rispetto delle vittime, in particolare con riferimento ai crimini contro l’umanità. L’incontro desidera mettere a fuoco quale sia oggi il ruolo dei Diritti umani nel tentativo di combattere l’antisemitismo e il negazionismo, ancora troppo spesso presenti in Italia e in Europa. Attraverso un percorso di indagine che partendo dall’attualità contemporanea si rivolga all’analisi storico-filosofica, si cercherà di definire il valore della memoria nell’affermazione dei Diritti umani e della loro natura, nel quadro di una storia delle idee in relazione con quella dell’antisemitismo dalle origini al Novecento.