L’anima del vetro. La natura nascosta della produzione muranese
Secondo un’antica leggenda il vetro nacque per caso, sulle rive sabbiose di un fiume, in Siria. Qui dei mercanti fenici, per allestire un focolare da campo, utilizzarono blocchi di salnitro che, fuso dal calore e mischiato alla sabbia, diede origine a questa nuova materia.
Relatore: Roberto Falcone, Stazione Sperimentale del Vetro, Murano
Giovedì 23 febbraio 2023 ore 16,30
Circolo Culturale “Cornoldi”
Riva degli Schiavoni
Castello, 4142