Il medico veneto che ha ispirato la psicoanalisi di Freud

Giovanni Morelli, il medico veneto che ha ispirato la psicoanalisi di Freud Ovvero, gli indizi: come sono nati i gialli relatore Adriano Favaro presenta Paola Monello Sigmund Freud lo confesserà: una parte delle sue intuizioni e scoperte psicoanalitiche le deve anche ad un medico veronese appassionato d’arte, Giovanni Morelli, senatore del Regno d’Italia, “inventore” di un formidabile metodo per le...

La ragione e la speranza. Ricordando Giuseppe Goisis

omaggio di Paola Monello relatore Alberto Peratoner presenta Daniele Spero testimonianze di Giampiero Chivilò, Gianni De Luigi e Marco Menon Il tributo del Club all’inestimabile collaborazione ricevuta per anni dal grande filosofo Giuseppe Goisis che ha arricchito moltissimi incontri con la sua enciclopedica conoscenza e la sua profondissima umanità. Anche i Soci sono chiamati a dare il loro libero contributo...

Anno sociale 2023-2024 Programma Aprile – Maggio 2024

Carissimi Soci, egregi ospiti e simpatizzanti, desidero innanzitutto ringraziarvi per l’affetto, la pazienza e l’interesse condiviso con grande apprensione da tutti voi, nei miei riguardi per la disavventura del gomito, che mi ha vista assente da parecchi eventi in Programma e in grave ritardo nella preparazione del presente. Più del mio braccio mi angoscia, però, la situazione politica paradossale che...

Giornata Mondiale della poesia 2024

La poesia oltre l’indicibile ore 10:00: seminario di approfondimento letterario-filosofico e premiazioni nazionali del Premio di critica poetica “Gino Pastega” ore 14:00: celebrazione degli anniversari poetici e reading poetico Per gli interessati: il periodo stabilito per la consegna delle poesie personali, da leggersi al reading poetico, va dal 20 al 24 febbraio. Il programma dettagliato della Giornata sarà comunicato successivamente....

La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista – Storia, etnografia e memorie

Presentazione del libro di Paola Trevisan (Viella Editrice, 2024) con Carmelo Coco e la partecipazione dell’Autrice Letture di Roberta Morassi Presenta: Daniele Spero Sulla base di un’estesa documentazione archivistica messa a confronto con testimonianze e ricerche storico-etnografiche, il volume ricostruisce per la prima volta le politiche antizingari del regime fascista e la loro ricaduta sulle famiglie rom che vivevano in...

Incontro di Natale e Lotteria di Beneficenza 2023

Ospite d’Onore: prof. Ernesto Luciano Francalanci, storico e critico dell’Arte dell’Università di Cà Foscari – Venezia, ci parlerà di “INDIZI” alla scoperta di elementi sottaciuti nelle opere d’arte   Sabato 16 dicembre 2023 Hotel Principe, Lista di Spagna ore 11 rinnovo tesseramento ore 12 Brindisi di Auguri ore 12.30 conferenza ore 13.30 Pranzo ore 15.30 Lotteria Beneficenza   Menù del...

Dieta Mindfulness e stile di vita nella prevenzione delle malattie

Introduzione alle malattie tumorali dal punto di vista genetico ed ambientale, evidenziando l’importanza degli ormoni dello stress nelle varie patologie. Relatori: Sabrina Tosi, scienziata, DPhil SFHEA, reader in Biosciences, Departimental Director of Teaching and Learning, Brunel University London Presenta: Paola Monello   Giovedì 9 novembre 2023 ore 15,45 Scuola Grande S. Teodoro (Rialto) Sala Capitolare

Apertura Anno Sociale 2023 – 2024

Passeggiata Patrimoniale nell’isola delle Vignole Sarà un giorno particolare, che ci permetterà di ammirare la Laguna di Venezia e di apprezzare come l’ingegnosità e l’intraprendenza dell’uomo rende pregiati luoghi apparentemente inospitali. Visiteremo anche un’originale Biblioteca Galleggiante. Sarà distribuito il programma ottobre-dicembre 2023.   Sabato 14 ottobre 2023 ore 9.30 Ore 9.30 imbarco su battello privato ai piedi del Ponte della...

Giornata della memoria Armena 2023 – I martiri dell’Ararat, il genocidio armeno

Giornata della memoria Armena Il coraggio della memoria. I martiri mechitaristi del genocidio armeno   Relatori: Avedis Hadjian, Hamazasp Kechichian, Alberto Peratoner introduzione musicale a cura di Cecilia Vendrasco e i suoi allievi di flauto letture poetiche da Daniel Varujan e visione del video: I martiri dell’Ararat, il genocidio armeno Medz Yegern – il Grande Male – è l’espressione con...