Apertura Anno Sociale 2021/2022

Saluto ed introduzione della Presidente. ECOSFIDE venti storie di scelte alternative nel rispetto della Natura – libro presentato dall’autore Vittorio Perobon (già Vicedirettore  del Gazzettino) in conversazione con Daniele Spero Letture di Roberta Morassi   Aperipranzo Hotel Carlton & Gran Canal Canapes misti dello Chef Panzerotti di pomodoro e mozzarella Piccole quiche al formaggio e verdure, Crostini al salmone affumicato...

LA MEMORIA NEGATA Antisemitismo e Diritti Umani in Europa

con la proiezione del documentario: A LATERE. La seduzione della controstoria MATTEO MANFREDINI (2019, 20:29′) Relatori: LUISELLA PAVAN-WOOLFE Direttrice Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia GIUSEPPE GOISIS Filosofo Università Ca’ Foscari Venezia A cura di DANIELE SPERO Saluti introduttivi di: PAOLA MONELLO Presidente Club per l’UNESCO di Venezia SHAUL BASSI Presidente Beit Venezia Casa della Cultura Ebraica LUNEDÌ 1 FEBBRAIO 2021, ore...

Giornata Mondiale della Poesia 2020

L’incontro, che si svolge nella Scuola di S. Teodoro Rialto-S. Salvador, è organizzato dall’Associazione Poesia Venezia in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Venezia, prevede letture di poesie a cura degli autori. Chi intendesse presentare proprie poesie, deve inviarle direttamente alla Associazione Poesia Venezia, ass.culturaleomnia@libero.it, entro il 21 febbraio 2020   Sabato 21 marzo 2020 N.B.: orario e dettagli...

Apertura Anno Sociale 2019/2020

Omaggio a Virgilio Boccardi Saluto ed introduzione della Presidente. Proiezione video di Virgilio BOCCARDI, già Presidente del Club. Commento dalla socia Maria Lucia Sartor Fogliata.   Aperitivo del Sivoli             Antipasto: tris di capesante (al forno, gratinate al profumo di cognac)             Primo: cappelli del prete fatti in casa, con farcia al branzino e Martini dry              Secondo: trancio di...

Anno sociale 2019-2020: PROGRAMMA Ottobre – Dicembre 2019

Carissimi Soci, Amici, Simpatizzanti, Onorevoli Ospiti, desidero aprire questo anno sociale all’insegna della riflessione su un Mondo che mi sembra di non riconoscere. A tale scopo mi affido allo scrittore Paulo Coelho che nel suo testo “Aleph” così sintetizza la situazione: “Il mondo non si è mai presentato diviso come ora: guerre di religione, genocidi, crisi economiche, recessione, povertà, mancanza...