Antenne per la telefonia mobile: nuovo allarme a Venezia

L’elettrosmog provocato dalle antenne può costituire un pericolo per la salute pubblica, bene comune che va protetto secondo il ragionevole principio di precauzione e minimizzazione, che le Amministrazioni Pubbliche, preposte alla tutela della salute dei cittadini, devono adottare. Giovedì 27 aprile h 17,00 Presidio Milit. “Cornoldi” Riva degli Schiavoni Castello 4142 Relatori: Avv. Franco CONTE, Presidente Codacons di Venezia Dott.Dino...

Confucianesimo e Taoismo: le antiche vie cinesi per il mondo attuale

Per il ciclo ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI RELIGIOSE il Club per l’UNESCO di Venezia invita all’incontro di studio: Confucianesimo e Taoismo: antiche vie per un mondo attuale? presentazione di Confucianesimo e Taoismo, Edizioni EMI, 2016 di Amina Crisma Un rinnovato sguardo sulle fonti antiche, sugli sviluppi storici e sulle rivisitazioni odierne di queste due grandi tradizioni cinesi. Che cosa significano...

Doura Europos La Pompei del deserto Siriano

Relatore Prof. Giuliano SEMENZATO Presenta  Paola Monello Il dott. Giuliano SEMENZATO, divulgatore scientifico, del gruppo “NOSE” dell’Università degli Studi di Urbino, presenta: “Doura Europos” un’antica città della Mesopotamia, situata in Siria in prossimità del villaggio di Salhieh, fondata da Nicator, (generale di Seleuco I° uno dei successori di Alessandro Magno) attorno al 303 a.C., sulla riva destra del fiume Eufrate....

Il Natale tra storia e tradizione

Per il ciclo “Alla scoperta delle tradizioni religiose” un’indagine storica  e spirituale sulle narrazioni della Natività e loro controversie redazionali. Relatori: Maurizio Del Maschio Pubblicista ed ebraicista, Venezia Daniele Spero Patriarcato di Venezia La narrazione della Natività è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca, oltre che nel protovangelo di Giacomo, ma la loro storicità è sempre stata oggetto...

Apertura Anno Sociale 2016-2017 – 25° Anniversario Fondazione Club

ore 17.00-18.00: iscrizioni al Club ore 18.00: aperitivo di apertura; saluto della Presidente ore 19.00: saluti dei past-Presidents ore 20.00 Cocktail Geria-Trio: sottofondo musicale con musiche veneziane     Menù del Cocktail d’Apertura Brindisi di apertura: Prosecco e stuzzichini cocktail alcolico – cocktail analcolico – spritz – bevande tartine miste – misto di canapè – rustici – fritti – pizzette...